| 
                      Con lo stesso spirito che
                  diciassette anni fa ci ha spinto a fare InterLex, oggi
                  partiamo per un mondo nuovo: quello dei libri
                  "liquidi". Che cambieranno il modo di leggere, di
                  scrivere e di pubblicare. Anche senza editori.
                       
                      Questo sito nasce per parlare di libri
                      "liquidi". Cioè di quei libri che non hanno un
                      formato definito in partenza, possono fluire lungo percorsi diversi e assumere
                      la forma del recipiente che di volta in volta li contiene.
                      Sempre più spesso la forma è quella del cosiddetto
                      "ebook",  leggibile su dispositivi fatti
                      apposta.
                       E-book. O ebook, senza trattino, a scelta. 
                      Sono i libri elettronici che da pochi anni hanno
                      introdotto un nuovo modo di leggere. Senza carta, ma anche
                      senza computer. Senza i limiti della carta  - ma
                      anche senza il piacere che può dare la carta. Senza
                      tutti i problemi connessi alla lettura sul computer, primo
                      fra tutti la fatica degli occhi. 
                      E dintorni. Che cosa c'è nei dintorni degli e-book?
                      Per incominciare, i "lettori di ebook", nel senso
                      di apparecchi per leggere gli ebook. E anche di persone che
                      leggono i libri sui lettori di ebook. Che confusione! 
                      Allora stabiliamo di chiamare ebook reader, ereader,
                      o semplicemente reader, gli apparecchi. E lettori
                      le persone che leggono. 
                      Ma oltre ai lettori e agli ereader c'è molto altro
                      nei dintorni degli ebook. Ci sono diversi apparecchi che
                      possono servire anche per leggere gli e-book. Tablet e telefonini compresi. Ci sono i software che
                      servono per "fabbricare" gli ebook, per
                      leggerli e per metterli in ordine.  
                      Nei dintorni degli ebook ci sono tante persone
                      che amano i libri e la lettura. E non sono intimidite o
                      spaventate dalle innovazioni. Tanti che stanno scoprendo
                      questo piccolo "coso" che si legge come un
                      libro, ma occupa meno spazio di un libro. E può
                      contenerne così tanti che non basta una vita per leggerli
                      tutti. 
                      Nei dintorni degli ebook ci sono le case editrici e le
                      librerie on line. Per molte delle prime gli ebook sono
                      ancora un nemico, ma dovranno cambiare idea. Le seconde
                      sono indispensabili, perché  un ebook non si può
                      incartare e mettere nella borsa come un volume di carta o
                      un sacchetto di carciofi. 
                      Invece - questa è la grande novità - degli editori si
                      può fare a meno. Con l'ebook ogni autore può essere
                      editore di se stesso. Non è facile e il successo non è
                      garantito. Di questo parleremo spesso su Tabulas. 
                      Nei dintorni degli e-book ci sono anche tutte le
                      aziende che progettano, costruiscono, vendono libri
                      liquidi e gli apparecchi per la leggerli. A loro chiediamo
                      un contributo di informazioni, che saranno pubblicate come
                      tali e non spacciate per opinioni di chi scrive. In
                      questo, e non solo in questo,  Tabulas vuole essere
                      un sito diverso da molti altri. 
                      Oggi incomincia una nuova avventura. Uno spazio di
                      informazione, di riflessione e di discussione. Dietro in
                      quale ci sono le stesse persone che diciassette anni fa hanno fatto InterLex. E non si sono ancora
                      stancate di pensare con la propria testa e di andare
                      controcorrente. E contro i padroni delle idee degli altri.  
                      Vedi anche Tabulae
                      del terzo millennio 
 |